|
I tecnici della P.G.M., conoscendo approfonditamente la materia, sono in grado di caratterizzare il campo acustico interno di un ambiente avvalendosi di numerosi descrittori messi a punto dai ricercatori:
- Tempo di riverberazione T60, T30, T20, T15, EDT, …
- Indice di chiarezza C50 e C80
- Tempo baricentrico tb ed indice di articolazione AI
- Indice di intelligibilità del parlato STI e versione semplificata RaSTI
|
|
e quindi di progettare la soluzione migliore per rendere l'ambiente acusticamente funzionale, che si tratti di locali scolastici, di sale conferenze, di auditorium, di sale da musica, di sale cinematografiche o di teatri.
La P.G.M., inoltre, realizza progettazioni ed opere mirate al "restauro acustico" di luoghi di interesse storico, nel pieno rispetto delle caratteristiche tipologiche, costruttive e funzionali.
|
|
|
|